Piperno

Musiche nella storia. Dall'età di Dante alla Grande Guerra  eBooks & eLearning

Posted by Rare-1 at Oct. 6, 2017
Musiche nella storia. Dall'età di Dante alla Grande Guerra

Andrea Chegai, Franco Piperno, Antonio Rostagno, Emanuele Senici (eds.), "Musiche nella storia. Dall'età di Dante alla Grande Guerra"
Italian | ISBN: 8843086243 | 16 marzo 2017 | PDF | 736 pages | 50.60 MB

Il volume, concepito sia per quanti di storia della musica vorrebbero sapere di più sia per un'utenza universitaria, propone una visione di ampio orizzonte in cui l'arte musicale viene esaminata attraverso il filtro della storia e collocata nello specifico contesto culturale, sociale, produttivo ed estetico di ogni singolo periodo. Da ciò la molteplicità degli approcci metodologici manifestata dai singoli capitoli: alle peculiarità storiche di ogni epoca corrisponde pari diversità di confronto col prodotto musicale, visto ora sotto l'aspetto dei suoi contenuti intellettuali e filosofici, ora nella sua dimensione materiale (artigianale e consumistica), ora come creazione artistica unica e irripetibile.

Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 15, 2018
Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi

Durs Grünbein - I bar di Atlantide e altri saggi
Italian | 2018 | 152 pages | ISBN: 880621781X | EPUB | 0,4 MB

I poeti sono spesso i migliori saggisti. Lo pensava Maria Corti, l'ha scritto recentemente Alessandro Piperno. Da Leopardi a Baudelaire, da Mandelstam a Eliot, da Valéry a Brodskij, le riflessioni dei poeti sulla letteratura arrivano a illuminare nodi e zone d'ombra con un'efficacia e una capacità di coinvolgimento che raramente gli studi accademici hanno. È così anche con i saggi di Grünbein, una delle voci poetiche oggi più importanti nel panorama internazionale. Sono saggi perché affrontano temi come il rapporto fra poesia e morte, ma sono anche racconti autobiografici perché Grünbein mette in campo i suoi ricordi di Pompei ed Ercolano («Qualcosa che viene strappato al flusso delle cose, si raffredda e viene sigillato sottovuoto») o della montagna di macerie che i ragazzi di Dresda scalavano per divertimento, forse affascinati dalle rovine di quella «Pompei tedesca»..

Aldo Grandi - Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 24, 2022
Aldo Grandi - Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli

Aldo Grandi - Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli
Italiano | 2022 | 240 pages | ISBN: 8832964910 | EPUB | 0,6 MB

"Non c'è speranza che le istituzioni di uno stato democratico possano mantenersi al di sopra delle classi. La storia dimostra che sono sempre state travolte o utilizzate da una classe o dall'altra." (Da una lettera di Giangiacomo Feltrinelli a "L'Espresso", gennaio 1970) "Banditi, contrabbandieri, trafficanti di armi, giovani estremisti, i gap, le brigate rosse, potere operaio, lavoro illegale, la guerriglia in Sudamerica, il che, Fidel Castro, l'avventura di un uomo che è stato il simbolo delle contraddizioni, delle passioni e degli errori di un'intera generazione". Il 15 marzo 1972, a Segrate, nei pressi di Milano, viene trovato il cadavere di un uomo sotto un traliccio dell'alta tensione, il corpo dilaniato dall'esplosione di un ordigno rudimentale..