Poesia

Mariangela Gualtieri - L'incanto fonico. L’arte di dire la poesia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 17, 2022
Mariangela Gualtieri - L'incanto fonico. L’arte di dire la poesia

Mariangela Gualtieri - L'incanto fonico. L’arte di dire la poesia
Italiano | 2022 | 168 pages | ISBN: 8806254464 | EPUB | 0,2 MB

«Lei, essa poesia, ha ritmica, ha melodia, timbro. Musica è. Tutti i poteri della musica. Tutti li ha». «Ogni poesia implora un respiro che la dica». Dire la poesia non avviene sempre. Eppure anche nel dire la poesia consiste, da sempre, la poesia. Lo sapeva Carmelo Bene con il suo personalissimo teatro della crudeltà, lo sapevano i Romantici e i Surrealisti, lo sapeva García Lorca, quando trovava il suo duende nella musica, nella danza e, appunto, nella poesia a viva voce (hablada), arti tutt'e tre, sosteneva, che hanno bisogno di un corpo vivo che le interpreti. Lo sa bene, benissimo, Mariangela Gualtieri, che da quarant'anni «dice la poesia in pubblico», avvolgendo chi la ascolta in un «mondo orale aurale» che non ha uguali. Sí perché «spesso», come dice Gualtieri, i professionisti, gli attori, leggono il verso puntando «sulla sua componente razionale e di significato, trascurando tutto il resto»..

Ben Lerner - Odiare la poesia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 21, 2021
Ben Lerner - Odiare la poesia

Ben Lerner - Odiare la poesia
Italiano | 2017 | 83 pages | ISBN: 8838936587 | EPUB | 0,8 MB

Nessuna forma d'arte è stata denigrata quanto la poesia. Gli stessi poeti sono i suoi primi critici, e sembra esistere una sorta di condivisa sprezzatura, come di fastidio per la sua presuntuosa inutilità. «Io stesso» ha ammesso Ben Lerner «la detesto pur avendo organizzato la mia vita sulla poesia. Non considero questo una contraddizione perché la poesia e l'odio per la poesia sono fusi insieme ed è questo che voglio arrivare a spiegare». Ben Lerner scruta i sentimenti che abbiamo per la poesia come punto di partenza per una difesa del mondo dell'arte. Parla di coloro che hanno disapprovato la poesia, a partire da Platone, analizza poeti grandi e meno grandi ricorrendo a esempi concreti che attraversano le opere di Keats, Dickinson, Whitman, McGonagall (secondo Wikipedia il peggior poeta di tutti i tempi) e molti altri..

Eugenio Montale - Sulla poesia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 26, 2023
Eugenio Montale - Sulla poesia

Eugenio Montale - Sulla poesia
Italiano | 2023 | 696 pages | ISBN: 8804740965 | EPUB | 0,7 MB

Sempre più netta appare nel tempo la sorprendente identità di classico di "Sulla poesia". Duplice il suo valore: da un lato, infatti, questo libro permette di accostare in modo nuovo e approfondito numerosi autori di varie letterature, dall'altro offre la possibilità di entrare nel vivo e nel dettaglio dell'opera stessa di Eugenio Montale. "Sulla poesia", apparso per la prima volta nel 1976, è infatti un libro composito e internamente articolato in nove capitoli, nei quali il poeta è presente con discorsi (ad esempio quello scritto in occasione del Nobel), autocommenti e interviste, ma soprattutto ragiona su figure di epoche e culture diverse..

Stefano Agosti - La parola della poesia. Da Leopardi ad Augusto Blotto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 20, 2024
Stefano Agosti - La parola della poesia. Da Leopardi ad Augusto Blotto

Stefano Agosti - La parola della poesia. Da Leopardi ad Augusto Blotto
Italiano | 2024 | 352 pages | ISBN: 8842833886 | EPUB | 1,7 MB

“La parola della poesia” è un’indagine critica su quella parte di mondo che si nasconde tra le pieghe di un verso, che viene risvegliata da un accento, che mostra le sue contraddizioni grazie alla metrica. Progettata dallo stesso Agosti come volume unico, questa raccolta di saggi è il tentativo di individuare, a partire dalle opere di autori noti e meno noti, che cosa sia quel territorio cangiante e alchemico che da millenni chiamiamo «poesia». La parola poetica è forse la parte del linguaggio che più di tutte unisce pulsioni viscerali e significati raffinati, simbologie sonore e associazioni inattese..

Stefano Agosti - La parola della poesia. Da Leopardi ad Augusto Blotto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 20, 2024
Stefano Agosti - La parola della poesia. Da Leopardi ad Augusto Blotto

Stefano Agosti - La parola della poesia. Da Leopardi ad Augusto Blotto
Italiano | 2024 | 352 pages | ISBN: 8842833886 | EPUB | 1,7 MB

“La parola della poesia” è un’indagine critica su quella parte di mondo che si nasconde tra le pieghe di un verso, che viene risvegliata da un accento, che mostra le sue contraddizioni grazie alla metrica. Progettata dallo stesso Agosti come volume unico, questa raccolta di saggi è il tentativo di individuare, a partire dalle opere di autori noti e meno noti, che cosa sia quel territorio cangiante e alchemico che da millenni chiamiamo «poesia». La parola poetica è forse la parte del linguaggio che più di tutte unisce pulsioni viscerali e significati raffinati, simbologie sonore e associazioni inattese..

Luigi Di Ruscio - Poesia scelte (1953-2010)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 27, 2023
Luigi Di Ruscio - Poesia scelte (1953-2010)

Luigi Di Ruscio - Poesia scelte (1953-2010)
Italiano | 2023 | 320 pages | ISBN: 8871688465 | EPUB | 4,7 MB

"La sua scrittura si produce al crepuscolo in un appartamento della periferia di Oslo, nella stanza piena di carte in cui domina una vecchia Olivetti. Nessuno in casa parla l’italiano, né sua moglie Mary né i quattro figli, così come nessuno immagina in fabbrica la sua attività di scrittore, ma è proprio questa doppia condizione di parzialità a garantire alla sua poesia il segno della totalità compiuta. Essere ‘sotto’ e nel frattempo essere ‘fuori’ significa per lui non poter essere che lì, eternamente, sulla pagina. Egli non deve nemmeno liberarsi di zavorra eccessiva e, pure se in realtà ha letto tutti i libri, proclama la propria ignoranza menzionando pochissimi riferimenti d’avvio come i sillabati di Ungaretti e Lavorare stanca di Pavese..

Piero Boitani - Verso l'incanto. Lezioni sulla poesia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 13, 2021
Piero Boitani - Verso l'incanto. Lezioni sulla poesia

Piero Boitani - Verso l'incanto. Lezioni sulla poesia
Italiano | 2021 | 280 pages | ISBN: 8858144538 | EPUB | 1,4 MB

Non sappiamo di preciso come nasce la poesia, ma sin dai tempi più antichi i poeti e i pensatori hanno individuato tre fonti particolari: l’ispirazione, la meraviglia e l’incanto. La prima si è sempre detta divina, qualcosa che proviene da un altrove misterioso e remoto e che rende l’uomo un invasato, preda di quella che Platone chiamava mania. Più complessa è la meraviglia, fonte della filosofia secondo Platone, origine, attraverso il mito, anche della poesia secondo Aristotele. Ma è l’incanto, il più magico e più sfuggente degli elementi: lo stregare, il dismagar. Da Orfeo all’Odissea, da Pindaro a Boezio, da Kālidāsa a Du Fu, la malia domina le albe provenzali e il risveglio di Romeo e Giulietta, le poesie che celebrano l’allodola, la canzone di Mignon, Leopardi e Keats, Tjutčev e Rilke. La poesia incanta: prima di piombare nel silenzio da cui proviene, si fa musica.

Philip Oltermann - Il circolo di poesia della Stasi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 12, 2022
Philip Oltermann - Il circolo di poesia della Stasi

Philip Oltermann - Il circolo di poesia della Stasi
Italiano | 2022 | 266 pages | ISBN: 8851199914 | EPUB | 1,3 MB

Berlino Est, 1982. Il morale della popolazione è al minimo e l’esito dello scontro fra superpotenze appare ancora incerto. Il ministero per la sicurezza di stato della Ddr è alla ricerca di una nuova arma nella guerra contro il sistema occidentale, e si fa strada un’ipotesi sorprendente: combattere il nemico attraverso rime e versi. Vagliare i messaggi e la corrispondenza dei sospetti non era sufficiente, occorreva comprendere le figure retoriche, entrare nei meccanismi poetici, padroneggiare il linguaggio segreto degli avversari per stanarli tra le pieghe dei versi e per controbattere sul piano dello stile e dell’immaginario le minacce della dissidenza. In un esperimento che oggi appare incredibile, una delle forze di polizia segreta più temibili della storia europea cercò allora di reclutare e trasformare in un’arma del regime la più vaga delle discipline letterarie..

AA.VV. - Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 17, 2020
AA.VV. - Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano

AA.VV. - Poesia contemporanea. Quattordicesimo quaderno italiano
Italiano | 2020 | 364 pages | ISBN: 8871688503 | EPUB | 0,6 MB

Sette giovani autori di poesia italiana contemporanea - Pietro Cardelli, Andrea Donaera, Carmen Gallo, Raimondo lemma, Maddalena Lotter, Paolo Steffan, Giovanna Cristina Vivinetto - ciascuno presente con una raccolta autonoma preceduta da esauriente introduzione critica. Sette libri di poesia racchiusi in un unico volume a illustrare le nuove scuole o tendenze della giovane poesia italiana. Prefazioni di Nadia Agustoni, Alberto Bertoni, Maurizio Cucchi, Umbertoo, Fiori, Massimo Gezzi, Fabio Pusterla, Gian Mario Villalta.
Lina Bolzoni, José Tolentino Mendonça - Poesia e stupore. Antiche e nuove esperienze

Lina Bolzoni, José Tolentino Mendonça - Poesia e stupore. Antiche e nuove esperienze
Italiano | 2024 | 160 pages | ISBN: 8812011721 | EPUB | 0,6 MB

In un mondo segnato dalla sofferenza e dalle difficoltà, due voci autorevoli, una storica e critica della letteratura e un teologo di spicco, ci invitano a riscoprire il potere originario della poesia. La parola poetica, intesa come incanto, contemplazione e forza dirompente, viene presentata come un veicolo capace di abbattere i limiti del quotidiano e di aprire nuove possibilità di senso. In un dialogo ideale, gli autori esplorano il legame indissolubile tra poesia e meraviglia, esortandoci a riscoprire la capacità della parola di nutrire la nostra immaginazione e il nostro desiderio, e di guidarci verso una più profonda comprensione del mondo e di noi stessi. La poesia, infatti, non solo ci aiuta a comprendere la realtà, ma ci prepara a vivere un viaggio trasformativo, che coinvolge corpo, mente e spirito, verso un'esperienza più autentica e illuminata della vita.