Soldati Italia

Napoleone in Italia: Soldati e Uniformi (repost)  eBooks & eLearning

Posted by Димарик at Nov. 15, 2015
Napoleone in Italia: Soldati e Uniformi (repost)

Napoleone in Italia: Soldati e Uniformi
1987 | ISBN: No | Italian | 24 Pages | PDF | 11 MB

Napoleone in Italia. Soldati e Uniformi  eBooks & eLearning

Posted by Димарик at Jan. 19, 2013
Napoleone in Italia. Soldati e Uniformi

Napoleone in Italia. Soldati e Uniformi
Rivista Militare Europea | 1987 | ISBN: No | Italian | 24 Pages | PDF | 11 MB


Soldati - Giulio Rebecchi  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Dec. 17, 2022
Soldati - Giulio Rebecchi

Soldati - Giulio Rebecchi
Italiano | 2022 | 238 Pages | ISBN: ‎8862069693 | EPUB | 1.11 MB

8 settembre 1943, nel pieno della seconda guerra mondiale. Il maresciallo Badoglio ha appena comunicato con un messaggio radiofonico la firma dell'armistizio di Cassibile, lasciando l'Italia senza una guida e l'esercito e i cittadini allo sbando. In Italia e nelle zone di occupazione, centinaia di migliaia di soldati, in assenza di ordini, si arresero e furono deportati in Germania. Alcuni riuscirono a trovare rifugio grazie alla solidarietà della popolazione, mentre solo pochi reparti reagirono con successo all'aggressione tedesca. Le storie di alcuni di loro si legano e si incontrano nelle pagine di questo volume, mostrando uno spaccato della società italiana durante la guerra, in un momento in cui il singolo si sente abbandonato dalle istituzioni e deve trovare la propria strada.
Tornare in Italia. Come i prigionieri trentini in Russia divennero italiani (1914-1920) - Simone ...

Tornare in Italia. Come i prigionieri trentini in Russia divennero italiani (1914-1920) - Simone Attilio Bellezza
Italiano | 2016 | 236 Pages | ISBN: 8815264418 | EPUB | 593.15 KB

Il libro ricostruisce le vicende dei soldati trentini che, arruolati dall'esercito austro-ungarico durante la Prima guerra mondiale, caddero prigionieri sul fronte russo. La Russia zarista, nel tentativo di sfruttare le divisioni nazionali dell'Impero asburgico, propose loro di dichiararsi cittadini italiani e di essere inviati in Italia per combattere contro la loro vecchia patria. Dal 1916 il governo italiano accolse parzialmente questa strategia e inviò una missione militare in Russia per il recupero di questi italiani irredenti.

My Lai Four - Soldati senza Onore (2010)  Movies

Posted by edi1967 at May 24, 2012
My Lai Four - Soldati senza Onore (2010)

My Lai Four - Soldati senza Onore (2010)
A Film by Paolo Bertola
BDrip | MPEG-4 Visual | AVI | 624x352 | Xvid @ 1795 Kbps | AC3 @ 448 Kbps CBR | 01:41:15 | 5% Recovery | 1.6 Gb
Languages Available: Italian | Subtitle: No
Genre: Drama, Action, War

Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Seymur Hersh, vincitore del premio Pulitzer, il film racconta una storia realmente avvenuta durante la Guerra del Vietnam: il massacro di My Lai. Un gruppo di soldati americani trucidarono senza alcuna pietà vecchi, donne e bambini, sconvolgendo la vita, fino ad allora idilliaca, del villaggio. L'intervento di…

Mario Soldati - America primo amore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 14, 2017
Mario Soldati - America primo amore

Mario Soldati - America primo amore
Italian | 1976 | 478 pages | ISBN 8804128348 | EPUB | 3 MB

Un penetrante carnet del soggiorno negli Stati Uniti dove Soldati si recò negli anni 1929-1931. Ostile al fascismo, era partito con l'intenzione di diventare cittadino americano, ma dopo due anni fu obbligato a rientrare in Italia. "Nel dolore del mio fallimento" ricorda Soldati "senza volerlo e quasi senza pensarci, soltanto per rifarmi un qualche modo dello smacco, scrissi America primo amore".

Giorgio Ravegnani - Soldati e guerre a Bisanzio. Il secolo di Giustiniano (2009)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at March 1, 2019
Giorgio Ravegnani - Soldati e guerre a Bisanzio. Il secolo di Giustiniano (2009)

Giorgio Ravegnani - Soldati e guerre a Bisanzio. Il secolo di Giustiniano (2009)
Italiano | 2009 | 232 pages | ISBN: N/A | PDF | 5 MB

Il secolo di Giustiniano fu segnato da una lunga serie di grandi guerre combattute in Oriente, nei Balcani, in Africa, in Italia e nella Spagna visigota, guerre nel corso delle quali i generali di Bisanzio seppero dare prova di abilità, sfruttando tutti gli elementi a loro favore: la migliore qualità delle truppe, la conoscenza del territorio per condurre una guerriglia estenuante e il controllo dei mari. Ma, nonostante l'esercito bizantino, erede della tradizione romana, fosse una formidabile macchina da guerra, il contemporaneo impegno in diverse regioni rappresentò uno sforzo immane per l'impero, da sempre a corto di soldati e con un'organizzazione militare spesso indebolita da crisi interne.

Mario Soldati - Vino al vino  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 28, 2016
Mario Soldati - Vino al vino

Mario Soldati - Vino al vino
Italian | Mondadori | 2006 | EPUB | Pages 1438 | ISBN: 8804655348 | 1.32 Mb

Mario Soldati - L’attore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 11, 2020
Mario Soldati - L’attore

Mario Soldati - L’attore
Italiano | 2017 | 238 pages | ASIN: B075V68C1V | EPUB | 0,6 MB

Romanzo Premio Campiello 1970, amatissimo dal pubblico e ampiamente lodato dalla critica, L’attore è senza dubbio l’opera di maggior successo di Soldati. Al centro della vicenda, realistica, e allo stesso tempo singolare e imprevedibile, è Enzo Melchiorri, vecchio caratterista senza lavoro alle prese con i debiti causati dal vizio del gioco della moglie Licia. L'interno famigliare si rivela avvolto in una rete ambigua di inganni, di ricatti e seduzioni, sacrifici e tormenti… L'azione, tra una villetta liberty di Bordighera, i casinò della Costa Azzurra e la Roma della burocrazia Rai, ci regala una vivace descrizione dell'Italia del boom, di una borghesia in declino e in mutazione.
Loretta De Franceschi - Libri in guerra. Editoria e letture per i soldati nel primo Novecento

Loretta De Franceschi - Libri in guerra. Editoria e letture per i soldati nel primo Novecento
Italiano | 2019 | 326 pages | ISBN: 8857551075 | EPUB | 1,8 MB

La Grande guerra provocava in Italia molteplici conseguenze anche sul piano della produzione editoriale e della circolazione di materiale da lettura. Da un lato, l'evento bellico si traduceva in nuove iniziative di pubblicazione rivolte al pubblico sia al pubblico civile sia militare, diffondendo una tipologia documentaria estremamente varia per contenuti, forme e autori. Erano in maggioranza volumi e opuscoli con finalità propagandistiche e patriottiche, ma si imponevano anche tematiche prima mai affrontate di natura medica, assistenziale, tecnologica e sociale. Dall'altro, la mobilitazione di bibliotecari e uomini di cultura portava alla costituzione di comitati per l'invio di libri e riviste ai giovani soldati feriti negli ospedali e a quelli dislocati in trincea al fronte, sebbene in gran parte analfabeti. Nell'insieme si tratta di due aspetti complementari che contribuiscono alla ricostruzione di uno spaccato editoriale e culturale poco noto di questo tragico periodo della nostra storia.