Storia Cinquecento

PERCORRENDO LE VIE DELLA STORIA LA VIA FLAMINIA IN UMBRIA  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Nov. 6, 2021
PERCORRENDO LE VIE DELLA STORIA LA VIA FLAMINIA IN UMBRIA

PERCORRENDO LE VIE DELLA STORIA LA VIA FLAMINIA IN UMBRIA by FIORENZA MOSCI
Italian | 2021 | ISBN: n/a | 251 pages | PDF | 15.5 MB
«Storia d'Italia e d'Europa - vol. 46 - Scienza e pseudo-scienza nel Seicento» by AA.VV. (a cura di Maurizio Falghera)

«Storia d'Italia e d'Europa - vol. 46 - Scienza e pseudo-scienza nel Seicento» by AA.VV. (a cura di Maurizio Falghera)
Italiano | ISBN: 9788868163150 | MP3@64 kbps | 1h 04m | 29.6 MB

Becky Smethurst - Breve storia dei buchi neri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 25, 2025
Becky Smethurst - Breve storia dei buchi neri

Becky Smethurst - Breve storia dei buchi neri
Italiano | 2025 | 224 pages | ISBN: 8850337795 | EPUB | 2,7 MB

La Terra orbita intorno al Sole, il Sole orbita intorno al centro della Via Lattea e il centro della nostra galassia, come di tutte le altre, è un buco nero supermassiccio, il fenomeno più strano e incompreso dell'universo. In questo libro, Becky Smethurst, pluripremiata ricercatrice dell'Università di Oxford, ripercorre cinquecento anni di scoperte scientifiche in astronomia e astrofisica accompagnando lettrici e lettori dalle prime osservazioni della Via Lattea e del collasso delle stelle massicce alle prime iconiche fotografie di un buco nero, fino alle ultime ricerche pubblicate in materia..

Alberto Asor Rosa - Storia europea della letteratura italiana I  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 20, 2019
Alberto Asor Rosa - Storia europea della letteratura italiana I

Alberto Asor Rosa - Storia europea della letteratura italiana I
Italiano | 2009 | 712 pages | ASIN: B01LMN3Q36 | EPUB | 0,8 MB

Dopo avere innovato profondamente la storiografia letteraria con un'opera collettiva come la Letteratura italiana Einaudi, da lui ideata e diretta, Alberto Asor Rosa ridisegna questa volta interamente in prima persona gli intrecci fra opere, uomini, luoghi, condizioni storiche ed economiche che dànno vita alla nostra tradizione letteraria. Un approccio che ha comportato un rinnovato confronto diretto con le opere, favorendo uno straordinario impegno critico a fianco di quello storiografico e fuso con esso. Dunque molta passione nel suggerire nuove chiavi interpretative per leggere e apprezzare in profondità Dante o Boccaccio, maggiori e minori, ed estrema lucidità nell'individuare il filo di un'identità nazionale attraverso la letteratura, che è nello stesso tempo contestualizzazione nelle piú generali radici europee..

«Storia della filosofia moderna 1» by Luciano De Crescenzo  Audiobooks

Posted by kabino at Nov. 10, 2021
«Storia della filosofia moderna 1» by Luciano De Crescenzo

«Storia della filosofia moderna 1» by Luciano De Crescenzo
Italiano | ASIN: B09L8G7NGV | MP3@128 kbps | 3h 40m | 202.03 Mb

Focus Storia Rinascimento - Inverno 2012  Magazines

Posted by FAV2009 at Nov. 18, 2012
Focus Storia Rinascimento - Inverno 2012

Focus Storia Rinascimento - Inverno 2012
Italian | PDF | 148 pages | 101.47 MB

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.
Per alcuni studiosi è la continuazione del Medioevo con altri mezzi. Per altri, al contrario, ha segnato una rottura radicale…

Enzo Beacco - Storia delle orchestre  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 18, 2019
Enzo Beacco - Storia delle orchestre

Enzo Beacco - Storia delle orchestre
Italian | 2015 | 286 pages | ISBN: 8842821667 | EPUB | 1 MB

L'orchestra è un organismo complesso. Dai piccoli gruppi strumentali del Cinquecento alle molteplici ibridazioni che le vedono protagoniste nel nostro tempo, le orchestre si sono sviluppate, mutando, adattandosi ai corsi e ai ricorsi di un fluire storico, politico e spettacolare, tracciando una traiettoria artistica che ha più di un punto in comune con l'evoluzionismo darwiniano. Enzo Beacco ricostruisce le tappe essenziali di questo percorso. Così, accanto alle star di oggi - i Berliner e i Wiener Philharmoniker, il Concertgebouw e la Chicago Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra e la London Symphony - convivono quelle realtà che, nella loro poliedricità, hanno contribuito a rendere popolare il repertorio sinfonico..

Istituto di Scienze Religiose A. Marvelli - Storia della Chiesa Riminese Volume II  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 4, 2015
Istituto di Scienze Religiose A. Marvelli - Storia della Chiesa Riminese Volume II

Istituto di Scienze Religiose A. Marvelli - Storia della Chiesa Riminese Volume II: Dalla lotta per le investiture ai primi anni del cinquecento: 2
Italian | Guaraldi | 2013 | EPUB | Pages 538 | ASIN: B00HZLWKHI | 21.9 Mb

Pierandrea Moro - Collalto. Storia di un casato millenario  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 8, 2019
Pierandrea Moro - Collalto. Storia di un casato millenario

Pierandrea Moro - Collalto. Storia di un casato millenario
Italiano | 2019 | 175 pages | ASIN: B07VB92QTX | EPUB | 7,3 MB

Nell’ottobre del 958 Berengario II d’Ivrea, re d’Italia, concedeva a un eminente personaggio dell’area trevigiana di nome Rambaldo la corte pubblica di Lovadina, sulla riva destra del fiume Piave. Si trattava del capostipite della famiglia dei conti di Treviso, più tardi noti come Collalto, che diverranno tra i maggiori protagonisti delle vicende storiche di questo territorio lungo tutti i secoli successivi. Con la fondazione, e la sua costante cura, dell’abbazia di Sant’Eustachio a Nervesa (1062) e l’edificazione dei castelli di Collalto (1110) e di San Salvatore (1245), a presidio del medio Piave, il casato seppe costruire e difendere nel tempo un organismo territoriale, di stretta emanazione imperiale, sul genere di quello dei piccoli stati padani dei Correggio, dei Pico della Mirandola, dei Gonzaga o dei Guastalla con cui i Collalto intrecciarono assai spesso gli interessi famigliari grazie ad accorti matrimoni..
Adriano Prosperi, "L'eresia del libro grande: Storia di Giorgio Siculo e della sua setta" (repost)

Adriano Prosperi, "L'eresia del libro grande: Storia di Giorgio Siculo e della sua setta"
Feltrinelli | 2011 | ISBN: 8807723042 | Italian | EPUB/AZW3/MOBI/PDF | 490 pages | 0.7/1.2/1.2/2.3 MB

Nell'Italia del Cinquecento, lacerata dal dissenso protestante, un monaco benedettino, Giorgio Rioli detto Giorgio Siculo, annunciò rivelazioni straordinarie. Potenti e umili lo seguirono affascinati. Giorgio Siculo consigliava ai protestanti di adattarsi all'ortodossia cattolica, ma ai seguaci più stretti confidava una dottrina segreta, trasmessa clandestinamente, che si opponeva in maniera radicale sia al protestantesimo che al cattolicesimo. Denunciato dai protestanti all'Inquisizione cattolica, Giorgio Siculo venne condannato come eretico e morì impiccato, a Ferrara, nel 1551.