Storia Del Teatro

Storia del Teatro: Francia e Spagna  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at May 4, 2022
Storia del Teatro: Francia e Spagna

Storia del Teatro: Francia e Spagna
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 48000 Hz, 2ch | Size: 4.61 GB
Genre: eLearning Video | Duration: 25 lectures (5 hour, 38 mins) | Language: Italiano

Il Teatro Francese e Spagnolo tra '500 e '600

Piero Lorenzoni, "Storia del teatro giapponese"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Aug. 9, 2016
Piero Lorenzoni, "Storia del teatro giapponese"

Piero Lorenzoni, "Storia del teatro giapponese"
Publisher: Sansoni | 1961 | ISBN: N/A | Italian | PDF | 240 pages | 7.5 Mb

La letteratura drammatica giapponese occupa un posto importante nella storia del teatro universale. Dall'aristocratico teatro del No al teatro di marionette, dal popolare Kabuki su su fino alle nuove forme drammatiche contemporanee.

Storia del teatro giapponese 2: Dall'Ottocento al Duemila  eBooks & eLearning

Posted by Rare-1 at Oct. 6, 2017
Storia del teatro giapponese 2: Dall'Ottocento al Duemila

Bonaventura Ruperti, "Storia del teatro giapponese 2: Dall'Ottocento al Duemila"
Italian | ASIN: B01BWXFUPI | ISBN: 8831722085 | 17 marzo 2016 | EPUB | 190 pages | 2.81 MB

Dai generi di spettacolo della tradizione (gagaku, nō, kyōgen, teatro dei burattini bunraku, kabuki) all’introduzione del dramma di ispirazione occidentale, l’epoca moderna in Giappone ha visto un continuo avvicendarsi di riforme, trasformazioni, rinnovamenti, sperimentazioni. Il fiorire del «teatro nuovo», sorto dal confronto con l’Europa, ha come protagonisti uomini di teatro (Mokuami, Tsubouchi Shoyo, Osanai Kaoru) e scrittori come Mishima, ma anche danzatori e artisti, che animano un universo della scena ricchissimo e in continuo movimento.

Storia del teatro giapponese. Dalle origini all'Ottocento  eBooks & eLearning

Posted by insetes at March 11, 2016
Storia del teatro giapponese. Dalle origini all'Ottocento

Storia del teatro giapponese. Dalle origini all'Ottocento By Bonaventura Ruperti
2015 | 162 Pages | ISBN: 8831721860 | EPUB | 4 MB

Cesare Molinari - Storia del teatro  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 18, 2016
Cesare Molinari - Storia del teatro

Cesare Molinari - Storia del teatro
Italian | Laterza | 2008 | PDF | Pages 345 | ISBN: 8842048410 | 5.71 Mb

Robert Leach - Il primo libro di teatro  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 7, 2023
Robert Leach - Il primo libro di teatro

Robert Leach - Il primo libro di teatro
Italiano | 2023 | 256 pages | ISBN: 8806260707 | EPUB | 0,4 MB

Una guida aggiornata e completa al meraviglioso mondo del teatro, alla sua storia, ai suoi protagonisti e alla sua dimensione artistica e sociale. Nel volume gli aspetti teorici e concreti del teatro – dalla recitazione al pubblico – si intrecciano in modo da fornire un'introduzione integrata allo studio delle opere teatrali e alla loro rappresentazione, che attinge alle riflessioni e ai risultati artistici di chi ha praticato il teatro nel passato e nel presente: attori, drammaturghi, scenografi, registi. Gli argomenti trattati includono i generi drammatici dalla tragedia al documentario politico, le teorie dell'interpretazione, la storia del teatro occidentale, la recitazione, la regia e la scenografia. Con un glossario e suggerimenti per ulteriori letture: il punto di partenza ideale per tutti coloro che vogliono studiare, praticare e mettere in scena quella combinazione unica di pensiero e azione chiamata teatro.

Il sogno del teatro. Cronaca di una passione - Dacia Maraini & Eugenio Murrali  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 8, 2021
Il sogno del teatro. Cronaca di una passione - Dacia Maraini & Eugenio Murrali

Il sogno del teatro. Cronaca di una passione - Dacia Maraini & Eugenio Murrali
Italiano | 2013 | 351 Pages | ISBN: 8817067768 | EPUB | 32.31 MB

Per Dacia Maraini il teatro è sempre stato impegno e poesia, e in questo ricco ed esauriente libro-intervista la grande autrice ci guida alla scoperta della sua scrittura teatrale: dalle letture onnivore fatte in gioventù all'attività di ricerca negli anni Sessanta, dal grande interesse per la componente tecnica e scenografica alle opere più recenti. Il libro descrive il valore poetico e civile che il teatro ha sempre avuto per Dacia Maraini e racconta la passione della scrittrice per un luogo capace di catturare istanti di vita e trasformare la parola in realtà…

Alberto Oliva - Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 20, 2020
Alberto Oliva - Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita

Alberto Oliva - Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita
Italiano | 2020 | 208 pages | ISBN: 8816416335 | EPUB | 2,5 MB

Nella millenaria Storia del Teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresentare pubblici spettacoli. La peste colpisce come un flagello fin dall'antichità e la reazione dei popoli e dei governi alla sua devastazione ha spesso comportato la scelta, dolorosa ma forse inevitabile, di sospendere ogni occasione di assembramento, prima fra tutte lo spettacolo dal vivo. La reazione scomposta e irrazionale che abbiamo sperimentato nasce dal fatto che a memoria d'uomo i teatri d'Occidente non erano mai stati chiusi. Ma, si sa, la nostra memoria è corta, mentre la storia del teatro di secoli ne ha compiuti venticinque, attraversando epoche in cui le epidemie colpivano con più frequenza e incontravano popoli più preparati - soprattutto dal punto di vista psicologico - ad affrontare gli inevitabili periodi di quarantena. Tutte le epidemie hanno sconvolto il mondo che hanno trovato, senza eccezioni..

Franco Perrelli - Le origini del teatro moderno. Da Jarry a Brecht  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 18, 2020
Franco Perrelli - Le origini del teatro moderno. Da Jarry a Brecht

Franco Perrelli - Le origini del teatro moderno. Da Jarry a Brecht
Italiano | 2016 | 222 pages | ISBN: 8858125185 | EPUB | 1 MB

I primi decenni del Novecento rappresentano per la storia del teatro un'epoca rivoluzionaria e scandalosa. Protagonisti di questa stagione straordinaria sono figure come Jarry, Strindberg, Craig, Appia, Stanislavskij, Marinetti, Mejerchol'd, Brecht e Artaud, per citarne solo alcuni. Il libro ricostruisce le teorie drammaturgiche elaborate in quegli anni, ne rievoca in dettaglio gli spettacoli più importanti e soprattutto mette in evidenza lo strettissimo legame tra regia e scenografia, aspetto quest'ultimo che spiega molti tratti anche del teatro contemporaneo.
Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino - Enrica M. Ferrara

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino - Enrica M. Ferrara
Italiano | 2014 | 220 Pages | ISBN: 8866555762 | EPUB | 357 KB

Questo libro racconta il realismo della letteratura novecentesca da un'ottica straniata e inedita, ed esplora l'ipotesi che alcuni scrittori italiani, Vittorini, Pasolini e Calvino, abbiano guardato alle tecniche espressive del linguaggio teatrale come strumento privilegiato per l'elaborazione narrativa di un proprio personale "realismo teatrale". L'individuale approdo alla cultura teatrale da parte dei narratori presi in considerazione è inquadrato nell'ambito di una più ampia tendenza all'interdisciplinarietà e alla rottura delle barriere di genere che riguarda tutta la cultura novecentesca, con riferimenti puntuali alle teorie di Szondi, Brecht, Lukács, Gramsci, Contini e Bachtin…