Storia Del Teatro

Il sangue del regno. Retoriche e ideologie del teatro politico nella prima modernità - Nicola De ...

Il sangue del regno. Retoriche e ideologie del teatro politico nella prima modernità - Nicola De Rosa
Italiano | 2025 | 216 Pages | ASIN: B0F16GLNTG | EPUB | 23.96 MB

Nel 1600, a Ferrara, una sentinella pontificia è assassinata in circostanze misteriose. Si dice che a compiere il delitto sia stato Alfonso II in persona. Eppure, l'ultimo duca estense era morto senza eredi nel 1597, lasciando la città nella morsa di Roma. Il problema della successione, quindi, sembrava generare storie di fantasmi politici. È in Inghilterra che, però, va in scena il più noto di questi spettri, quello di Hamlet.

Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Dec. 10, 2024
Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia

Marco Cavallo. Una storia di teatro e cura - Giuliano Scabia
Italiano | 2024 | 306 Pages | ASIN: B0D48744W6 | EPUB | 8.37 MB

"Marco Cavallo" racconta la storia del simbolo che ha dato una svolta decisiva al modo di trattare i pazienti psichiatrici, mettendo in contatto, come mai era stato fatto prima, il mondo interno al manicomio, quello dei ricoverati, con il mondo esterno e cosiddetto reale. Ma il volume è anche il racconto di un'amicizia, quella nata nel 1973 tra Giuliano Scabia, autore del libro, Franco Basaglia, che all'epoca era il direttore dell'ospedale psichiatrico di Trieste, e il cugino Vittorio Basaglia, pittore e scultore. Insieme, i tre amici decisero di creare uno spazio interno all'ospedale in cui pazienti, medici, infermieri e volontari potessero comunicare tra loro, senza barriere.

La Fiaba del Teatro  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at April 4, 2018
La Fiaba del Teatro

La Fiaba del Teatro by gianfrancomaria guerra
Italian | 2011 | ISBN: 9788891010735 | 91 pages | PDF | 42.9 MB
Ramaz Chikviladze, Anastasia Bartoli, Franco Vassallo, Carlo Ventre, Coro del Teatro Lirico di Cagliari - Cilea: Gloria (2025)

Ramaz Chikviladze, Anastasia Bartoli, Franco Vassallo, Carlo Ventre, Coro del Teatro Lirico di Cagliari - Cilea: Gloria (2025)
FLAC (tracks), Lossless +Booklet / MP3 320 kbps | 1:26:01 | 434 / 197 Mb
Genre: Classical

Francesco Cilea is best remembered for his operas L’Arlesiana and Adriana Lecouvreur, but his final opera Gloria is a genuine rarity. Set in medieval Siena against the backdrop of conflicts between the Guelphs and Ghibellines, Gloria is a tragic tale of love and revenge that can be seen as a variation on the story of Romeo and Juliet. Filled with beautiful melodies accompanied by rich and refined orchestral sonorities, Gloria reveals itself after years of neglect as a precious masterpiece in this acclaimed production from the Teatro Lirico di Cagliari.

Carlo Fontana - Sarà l'avventura. Una vita per il teatro  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 4, 2023
Carlo Fontana - Sarà l'avventura. Una vita per il teatro

Carlo Fontana - Sarà l'avventura. Una vita per il teatro
Italiano | 2023 | 320 pages | ISBN: 8842833592 | EPUB | 4,6 MB

Si spengono le luci e si apre il sipario. Si va in scena: maschere, costumi, scenografie, attori, vite riempiono il palcoscenico. Dietro all'esibizione c’è la mano dell’artista, che come un demiurgo plasma e caratterizza i personaggi che abitano il palco e li guida verso la loro massima espressione. Studiare e incasellare il complesso mosaico della rappresentazione teatrale è invece compito dell’operatore culturale, che crea le condizioni affinché il talento possa esprimersi al meglio. Carlo Fontana ha dedicato la sua vita al teatro. Sin da giovanissimo si è infatti occupato di critica teatrale per poi osservare da vicino, affiancandoli, il mestiere dei più grandi professionisti – da Antonio Ghiringhelli a Paolo Grassi, da Giorgio Strehler a Carlo Maria Badini – che hanno reso contemporaneo il teatro di prosa e il teatro lirico italiano..

Georg Büchner - Teatro. La morte di Danton-Leonce e Lena-Woyzeck  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 27, 2020
Georg Büchner - Teatro. La morte di Danton-Leonce e Lena-Woyzeck

Georg Büchner - Teatro. La morte di Danton-Leonce e Lena-Woyzeck
Italiano | 2020 | 136 pages | ASIN: B08HV8HKBP | EPUB | 1 MB

«L’autore drammatico non è altro, ai miei occhi, che uno storico, ma sta al di sopra di quest’ultimo, perché egli ricrea per noi la storia una seconda volta: invece di fornirci un racconto secco e spoglio, ci introduce immediatamente nella vita di un’epoca, ci dà caratteri invece di caratteristiche, personaggi anziché descrizioni». Così Büchner, autore drammatico, definisce il proprio compito in una lettera alla famiglia del 1835. Aveva appena terminato «La morte di Danton», il suo primo lavoro letterario, e neanche venti mesi lo separavano dalla morte in esilio a Zurigo, a soli 24 anni, spesi quasi interamente nell’attività rivoluzionaria e negli studi scientifici. Delle altre due opere, «Leonce e Lena» e «Woyzeck» – pubblicate parecchi anni dopo la sua morte –, Büchner non parla, almeno nelle lettere di lui che ci sono rimaste..

Giorgio Ieranò - Atene. Il racconto di una città  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 15, 2022
Giorgio Ieranò - Atene. Il racconto di una città

Giorgio Ieranò - Atene. Il racconto di una città
Italiano | 2022 | 240 pages | ISBN: 8806253271 | EPUB | 4,7 MB

Atene non è una città come le altre. Fin dall'antichità è stata trasfigurata in un mondo ideale, elevata a luogo dello spirito, e poi celebrata come la culla della democrazia, della filosofia, del teatro. È lo scenario di una mitologia enigmatica: la sfida divina fra Atena e Posidone, le imprese fiabesche del giovane Teseo, il processo che le demoniache Erinni intentano al matricida Oreste, l'oscura leggenda del re-serpente Cecrope, la sinistra vicenda della vergine impiccata Erigone. Due millenni e mezzo fa nell'Agorà di Atene s'incontravano Pericle e Socrate, Fidia e Platone. Poi, agli splendori dell'età classica, seguirono i secoli di Roma e di Bisanzio, dei duchi fiorentini e dei sultani turchi. Ma il nome di Atene rimase sempre inciso nella leggenda..

Dario Fo, Franca Rame - Manuale minimo dell’attore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 2, 2021
Dario Fo, Franca Rame - Manuale minimo dell’attore

Dario Fo, Franca Rame - Manuale minimo dell’attore
Italiano | 2021 | 374 pages | ASIN: B09DRTRJZ7 | EPUB | 7,2 MB

Dalle chiacchierate tenute da Dario Fo nel corso di un lungo stage per aspiranti attori all’Università La Sapienza di Roma, registrate e trascritte su idea di Franca Rame, nasce questo Manuale dove la voce del Premio Nobel per la Letteratura ci accompagna attraverso sei giornate di immersione totale nel mondo del teatro. Giullare affabulatore per eccellenza, Fo inaugura le sue lezioni-spettacolo proprio con la Commedia dell’Arte, quell’universo che lui e Franca conoscono così bene, per sfatarne miti e stereotipi. Con esempi concreti e divagazioni autobiografiche, affronta numerosi temi: il grammelot, le maschere, Arlecchino, il mestiere dell’attore, l’uso della voce, dei gesti, del costume e anche del maquillage. Fino alla chiusura della sesta giornata dove è invece Franca Rame a prendere parola, in un monologo sul ruolo della donna nel comico..

Elementi di Teatro  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at May 7, 2018
Elementi di Teatro

Elementi di Teatro by enrico maria falconi
Italian | 2017 | ISBN: n/a | 111 pages | PDF | 5.0 MB

Giacinta Cavagna di Gualdana - La storia di Milano in 100 luoghi memorabili  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 8, 2020
Giacinta Cavagna di Gualdana - La storia di Milano in 100 luoghi memorabili

Giacinta Cavagna di Gualdana - La storia di Milano in 100 luoghi memorabili
Italiano | 2018 | 256 pages | ASIN: B07JGHJ8CH | EPUB | 6,2 MB

Quanti di coloro che visitano e attraversano Milano, quanti di coloro che ci vivono possono dire di conoscerla veramente? Oltre le manifestazioni culturali e le botteghe, oltre i locali di tendenza o persino tra i vicoli meno battuti, ci sono luoghi nascosti che conservano l'anima più autentica della città. Solo il visitatore più attento sarà in grado di volgere lo sguardo ai dettagli, piccoli tesori che sanno condensare l'intera storia di una città che non smette mai di stupire. Perché, per capire davvero Milano, bisogna andare oltre le apparenze..