Testo a Fronte

Erasmo da Rotterdam - Adagi. Prima traduzione italiana completa, testo latino a fronte

Erasmo da Rotterdam - Adagi. Prima traduzione italiana completa, testo latino a fronte
Italian | Bompiani | 2013 | PDF | Pages 3039 | ISBN: 8845274519 | 9.37 Mb

Immanuel Kant, "Metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at June 18, 2015
Immanuel Kant, "Metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte"

Immanuel Kant, "Metafisica dei costumi. Testo tedesco a fronte"
Publisher: Bompiani | 2006 | ISBN: 8845257096 | Italian/German | PDF | 956 pages | 23.2 Mb

Questo testo occupa un posto del tutto particolare nel lungo itinerario filosofico di Kant: progettata fin dagli anni Sessanta, costituisce l’opera che completa la filosofia critica e sistematizza le questioni poste dall’etica e dal diritto. Il testo è arricchito da una serie di appendici documentarie utili per capire in che modo i contemporanei leggevano Kant e da una postfazione su alcune linee di tendenza delle interpretazioni più recenti.

Publio Cornelio Tacito - Germania. Testo latino a fronte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 10, 2021
Publio Cornelio Tacito - Germania. Testo latino a fronte

Publio Cornelio Tacito - Germania. Testo latino a fronte
Italiano | 2021 | 502 pages | ISBN: 8822903587 | EPUB | 1,1 MB

Questo è il libro che ha inventato la nazione germanica, sia nella percezione dei Romani, sia in quella degli stessi Germani, che prima non si consideravano un popolo solo destinato ad unificarsi, ma un insieme vasto ed eterogeneo di tribù sparse nel nord est dell'Europa, spesso in guerra tra loro, alcune in pace con Roma, altre ostili. La Germania è un trattato etnografico scritto attorno al 98 d.C., con usi, costumi, cibi, vestiari, culti, stanziamenti, spostamenti di queste variegate e selvagge popolazioni, guardate anche da Tacito con ammirazione per le loro primitive virtù, ormai dai Romani perdute; saranno poi i Germani che, dopo aver imparato dai Romani l'arte della guerra e un po' di civiltà, avrebbero determinato il crollo dell'impero, o forse semplicemente lo spostamento del suo centro più a nord..
Max Scheler - Il formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori. Testo tedesco a fronte (2013)

Max Scheler - Il formalismo nell'etica e l'etica materiale dei valori. Testo tedesco a fronte (2013)
Italiano | 2013 | 1399 pages | ISBN: N/A | PDF | 133 MB

Apparsa in versione integrale nel 1916, l'opera che offriamo al lettore in una nuova traduzione, accompagnata peraltro dal testo originale e da un esteso indice analitico che, in edizione italiana, restituisce la ricchezza del lessico fenomenologico (e le integrazioni editoriali apportate nel tempo al testo - fino all'ultima edizione tedesca, l'ottava), costituisce l'"opus magnum" di Max Scheler e, nell'ambito della ragione pratica, un modello di pensiero mai disgiunto dalla vita, capace di guidare, nel sentire e nei corrispondenti giudizi di valore, i nostri passi nel mondo

Esercizi di stile. Testo francese a fronte - Raymond Queneau  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 4, 2021
Esercizi di stile. Testo francese a fronte - Raymond Queneau

Esercizi di stile. Testo francese a fronte - Raymond Queneau
Italiano | 2014 | 328 Pages | ISBN: 8806220748 | EPUB | 172 KB

"Esercizi di stile" è un esilarante testo di retorica applicata, un'architettura combinatoria, un avvincente gioco enigmistico. Tutto vero, però è anche un manifesto letterario (antisurrealista), è un tracciato di frammenti autobiografici, è la trascrizione di una serie di sogni realmente effettuati da Queneau. E perfino un testo politico, nonché un'autoparodia. Questo è quanto emerge dalle riflessioni che Stefano Bartezzaghi ha dedicato a questo libro-capolavoro…

Epitaffi greci. La Spoon River ellenica di W. Peek. Testo greco a fronte  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Nov. 13, 2019
Epitaffi greci. La Spoon River ellenica di W. Peek. Testo greco a fronte

E. Lelli, "Epitaffi greci. La Spoon River ellenica di W. Peek. Testo greco a fronte"
Italiano | ISBN: 8845298949 | 2019 | 1632 pages | PDF | 4 MB

Molière - Teatro. Testo francese a fronte  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 26, 2014
Molière - Teatro. Testo francese a fronte

Molière - Teatro. Testo francese a fronte
Italian | Bompiani | 2013 | True PDF | Pages 3141 | ISBN: 8845274535 | 13.7 Mb

Pietro Pomponazzi - Tutti i trattati peripatetici. Testo latino a fronte  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 5, 2015
Pietro Pomponazzi - Tutti i trattati peripatetici. Testo latino a fronte

Pietro Pomponazzi - Tutti i trattati peripatetici. Testo latino a fronte
Italian | Bompiani | 2013 | True PDF | Pages 2812 | ISBN: 8845274233 | 6.79 Mb
Plutarco - Vite parallele. Temistocle e Camillo. Testo greco a fronte. A cura di  B. Scardigli (2013)

Plutarco - Vite parallele. Temistocle e Camillo. Testo greco a fronte. A cura di B. Scardigli (2013)
Italiano | 2013 | 575 pages | ISBN: N/A | PDF | 15 MB

Temistocle, eroe di Salamina, politico abile e astuto, artefice della potenza ateniese; e Camillo, vincitore dei Galli, cinque volte dittatore e onorato con il titolo di "secondo fondatore di Roma": in questa coppia di Vite Plutarco si confronta con una serie di tradizioni stratificate e rielaborate nel tempo intorno a due figure chiave le cui vite presentano luci e ombre.

Molière – Teatro. Testo francese a fronte  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at Dec. 1, 2014
Molière – Teatro. Testo francese a fronte

Molière – Teatro. Testo francese a fronte
Bompiani | 2013 | True PDF | Pages 3141 | ISBN: 8845274535 | 13.7 Mb

L’opera di Molière oltre a riempire da tre secoli teatri e biblioteche è anche riuscita a imporre alcuni personaggi come archetipi morali: dal misantropo all’avaro, dal malato immaginario al cornuto immaginano, dal tartufo al borghese gentiluomo. Tuttavia la sovranità molieriana sulle tecniche del riso, che sfugge alle leggi del tempo, si alimenta di un contesto culturale e teatrale preciso e irripetibile. Una straordinaria miscela i cui molteplici elementi sono stati messi a fuoco dall’equipe di specialisti, coordinata da Francesco Fiorentino, che ha realizzato questa nuova edizione, in cui, per la prima volta, si presenta ai lettori italiani il testo francese, curato con rigore filologico da Gabriel Conesa.