Fatto 7 Dicembre 2023

Il Fatto Quotidiano - 7 Dicembre 2023  Newspapers

Posted by crazy-slim at Dec. 7, 2023
Il Fatto Quotidiano - 7 Dicembre 2023

Il Fatto Quotidiano - 7 Dicembre 2023
Italiano | 22 pages | True PDF | 12.6 MB

Il Fatto Quotidiano - 4 Dicembre 2023  Newspapers

Posted by crazy-slim at Dec. 4, 2023
Il Fatto Quotidiano - 4 Dicembre 2023

Il Fatto Quotidiano - 4 Dicembre 2023
Italiano | 20 pages | True PDF | 11.7 MB

Il Fatto Quotidiano - 20 Dicembre 2023  Newspapers

Posted by crazy-slim at Dec. 20, 2023
Il Fatto Quotidiano - 20 Dicembre 2023

Il Fatto Quotidiano - 20 Dicembre 2023
Italiano | 22 pages | True PDF | 12.7 MB

Il Fatto Quotidiano - 29 Dicembre 2023  Newspapers

Posted by crazy-slim at Dec. 29, 2023
Il Fatto Quotidiano - 29 Dicembre 2023

Il Fatto Quotidiano - 29 Dicembre 2023
Italiano | 22 pages | True PDF | 13.7 MB

SARAFINE - UN TRAUMA È PER SEMPRE (2024)  Music

Posted by Rtax at Dec. 5, 2024
SARAFINE -  UN TRAUMA È PER SEMPRE (2024)

SARAFINE - UN TRAUMA È PER SEMPRE (2024)
WEB FLAC (tracks) - 154 MB | MP3 CBR 320 kbps - 63 MB
20:44 | Pop | Label: Warner Music

Milano, 5 dic. (askanews) – Venerdì 6 dicembre sbarca in tutti gli store digitali il primo progetto discografico di Sarafine, vincitrice dell’edizione 2023 di XFactor. L’EP, pubblicato da Warner Music Italia, si intitola “Un trauma è per sempre” e contiene 7 tracce che si muovono tra produzioni elettroniche e testi intrisi di storie personali. Parlando dell’anno appena trascorso e della sua scelta, assolutamente controcorrente, di non pubblicare brani o album appena uscita dal talent di Sky, Sarafine ha dichiarato: “E così sono rimasta, in silenzio, a scrivere la mia narrazione e la mia musica” – prendendo spunto dalle parole del filosofo coreano Byung-chul Han (“Il silenzio approfondisce la parola, senza silenzio non c’è musica, ma solo rumore”). Sara Sorrenti (questo il vero nome di Sarafine nata a Salerno nel 1988 ma cresciuta a Vibo Valentia, in Calabria, ha anche vissito in Belgio e Lussemburgo) dopo la partecipazione e la vittoria ad XFactor, un anno fa, aveva deciso infatti di sovvertire le regole del gioco prendendosi tutto il tempo necessario per lavorare alla sua musica.

SARAFINE - UN TRAUMA È PER SEMPRE (2024)  Music

Posted by Rtax at Dec. 5, 2024
SARAFINE -  UN TRAUMA È PER SEMPRE (2024)

SARAFINE - UN TRAUMA È PER SEMPRE (2024)
WEB FLAC (tracks) - 154 MB | MP3 CBR 320 kbps - 63 MB
20:44 | Pop | Label: Warner Music

Milano, 5 dic. (askanews) – Venerdì 6 dicembre sbarca in tutti gli store digitali il primo progetto discografico di Sarafine, vincitrice dell’edizione 2023 di XFactor. L’EP, pubblicato da Warner Music Italia, si intitola “Un trauma è per sempre” e contiene 7 tracce che si muovono tra produzioni elettroniche e testi intrisi di storie personali. Parlando dell’anno appena trascorso e della sua scelta, assolutamente controcorrente, di non pubblicare brani o album appena uscita dal talent di Sky, Sarafine ha dichiarato: “E così sono rimasta, in silenzio, a scrivere la mia narrazione e la mia musica” – prendendo spunto dalle parole del filosofo coreano Byung-chul Han (“Il silenzio approfondisce la parola, senza silenzio non c’è musica, ma solo rumore”). Sara Sorrenti (questo il vero nome di Sarafine nata a Salerno nel 1988 ma cresciuta a Vibo Valentia, in Calabria, ha anche vissito in Belgio e Lussemburgo) dopo la partecipazione e la vittoria ad XFactor, un anno fa, aveva deciso infatti di sovvertire le regole del gioco prendendosi tutto il tempo necessario per lavorare alla sua musica.

Mirco Dondi - L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 19, 2023
Mirco Dondi - L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974

Mirco Dondi - L'eco del boato. Storia della strategia della tensione 1965-1974
Italiano | 2023 | 456 pages | ISBN: 8858151658 | EPUB | 1,7 MB

Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico "The Observer" parlerà di 'strategia della tensione', riferendosi non solo alle bombe ma al modo in cui sono stati strumentalizzati attentati e disordini sociali, chiamando in causa la stampa e i politici. La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell'Europa occidentale, ha minato le istituzioni democratiche e la convivenza sociale dell'Italia, con l'aggravante che in quarant'anni non sono stati condannati né i mandanti né gran parte degli esecutori. Solo in sede storica si è fatto un po' di ordine. Mirco Dondi ricostruisce gli episodi stragisti, soffermandosi in particolare sul loro impatto immediato.