Raffaele La Capria Ferito a Morte

Raffaele La Capria - Ferito a morte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 13, 2020
Raffaele La Capria - Ferito a morte

Raffaele La Capria - Ferito a morte
Italiano | 2017 | 238 pages | ISBN: 8804670266 | EPUB | 0,4 MB

«Testimonianza vibrante di quegli irripetibili anni Cinquanta napoletani e italiani - teneri e sfacciati, avviticchiati e svaniti come i giri di un cavatappi - e fedelissima alle loro sfumature più dolorosamente superficiali ed effimere, Ferito a morte è anche un classico. È un libro straordinario, che fonde perfettamente natura e storia, coerenza strutturale della costruzione narrativa e impalpabile poesia del fluire della vita, percezione sensibile e critica politica, l'istante atemporale dell'epifania esistenziale e la storicità (entrambi incarnati in una Napoli mitica e reale), pessimismo e felicità, compresenti nel cuore come nella seduzione del mare, fisicità immediata e riflessione.» Claudio Magris

«Ferito a morte» by Raffaele La Capria  Audiobooks

Posted by kabino at Dec. 21, 2023
«Ferito a morte» by Raffaele La Capria

«Ferito a morte» by Raffaele La Capria
Italiano | ASIN: B0CQ8R8P42 | MP3@128 kbps | 6h | 340.84 Mb

Raffaele La Capria - Introduzione a me stesso  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at June 19, 2015
Raffaele La Capria - Introduzione a me stesso

Raffaele La Capria - Introduzione a me stesso
Italian | Elliot | 2014 | EPUB | Pages 33 | ASIN: B00R8PEEEI | 1.48 Mb

«Tu, un secolo» by Raffaele La Capria  Audiobooks

Posted by kabino at March 30, 2023
«Tu, un secolo» by Raffaele La Capria

«Tu, un secolo» by Raffaele La Capria
Italiano | ASIN: B0BYNJ5D69 | MP3@128 kbps | 3h 39m | 207.69 Mb

Raffaele La Capria - Tu, un secolo. Lettere  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 4, 2022
Raffaele La Capria - Tu, un secolo. Lettere

Raffaele La Capria - Tu, un secolo. Lettere
Italiano | 2022 | 168 pages | ISBN: 8804749792 | EPUB | 0,7 MB

"Conta più chi ti conosce di chi conosci tu" ha scritto Wisława Szymborska. Raffaele La Capria, una delle voci più influenti dell'Italia del Novecento, rende omaggio alla letteratura – compagna di vita, unica àncora di salvezza in un'epoca "senza maestri" – e ai tanti amici, alcuni ormai salpati come lui per un impalpabile altrove, attraverso più di settant'anni di lettere, scritte e ricevute. Da Claudio Magris a Sandro Veronesi, da Emanuele Trevi a Silvio Perrella, passando per Pier Paolo Pasolini, Eugenio Montale, Elisabetta Rasy, Edoardo Albinati, Pietro Citati e tanti altri, "Tu, un secolo" raccoglie alcuni degli scambi epistolari più significativi dell'esistenza di Raffaele La Capria, ma anche lettere aperte e ricordi, piccole, preziosissime premesse scritte di suo pugno dall'autore..

Raffaele La Capria - Il fallimento della consapevolezza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 4, 2018
Raffaele La Capria - Il fallimento della consapevolezza

Raffaele La Capria - Il fallimento della consapevolezza
Italian | 2018 | 120 pages | ISBN: 8804705981 | EPUB | 0,5 MB

"Io sono nato nel 1922 a Napoli, in una città che ha molti volti e che recita se stessa; dove è ambigua, come in ogni recita, la linea di demarcazione tra vero e falso": da qui prende le mosse questo viaggio a ritroso nel tempo. Con la leggerezza e la lucidità che lo contraddistinguono, La Capria accompagna il lettore alle origini della sua vita di scrittore, rievocando gli anni della formazione, la lotta ingaggiata per emanciparsi dagli stereotipi culturali imposti dalla città, l'insegnamento decisivo di Croce e la scoperta euforizzante di scrittori quali Proust, Musil, Kafka, Joyce, Faulkner, le cui tecniche compositive saranno d'ispirazione per i suoi futuri romanzi, su tutti "Ferito a morte". Analizzando retrospettivamente la sua produzione, La Capria fa dono al lettore delle proprie idee sulla letteratura e sulla sua città, perché "Il fallimento della consapevolezza" è anche un libro su Napoli: ogni dettaglio che lo compone non fa che rendere saliente il controverso rapporto che lo scrittore intrattiene con essa..

Raffaele La Capria - Cent'anni di impazienza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 6, 2022
Raffaele La Capria - Cent'anni di impazienza

Raffaele La Capria - Cent'anni di impazienza
Italiano | 2022 | 193 pages | ISBN: 8833894118 | EPUB | 0,3 MB

In questa autobiografia letteraria Raffaele La Capria, uno dei maestri della narrativa italiana del Novecento, parla di letteratura e vita, dedicando un capitolo a ciascuno dei suoi libri e all'epoca in cui furono scritti. Ripercorrendo sessant'anni di scrittura, La Capria riflette sulle sue intenzioni, sui tentativi, le motivazioni e le giustificazioni, sulle cose fatte e su quelle rimpiante: dagli esordi con «Un giorno d'impazienza» al successo internazionale ottenuto con «Ferito a morte», consacrato dal Premio Strega nel 1961, dal romanzo rifiutato, «Amore e psiche», ai numerosi scritti saggistici in cui racconta i suoi libri, la sua città, se stesso. «Cent'anni d'impazienza» è la nuova edizione di «Cinquant'anni di false partenze» e comprende anche i saggi riferiti alle opere pubblicate dopo il 2002, completando questo lungo «romanzo involontario», lirico e malinconico, narrato con la profonda levità dello «stile dell'anatra» e con la precisione di un tuffo ben riuscito.

Raffaele La Capria - Un giorno d'impazienza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 20, 2023
Raffaele La Capria - Un giorno d'impazienza

Raffaele La Capria - Un giorno d'impazienza
Italiano | 2023 | 96 pages | ISBN: 8804776978 | EPUB | 0,3 MB

«Sono lo scrittore di un unico libro che raccontava sempre di una giornata e che non riuscì mai a finire perché lo riscriveva sempre daccapo»: quel "romanzo di una giornata" che avrebbe accompagnato per decenni la scrittura di Raffaele La Capria vide la sua prima formulazione nel 1952, quando lo scrittore napoletano pubblicò il suo libro d'esordio, Un giorno d'impazienza. L'"impazienza" del titolo è la nervosa attesa di un qualcosa, l'uscita dall'adolescenza attraverso un'iniziazione sessuale, che non riuscirà a compiersi: Mira, la ragazza che l'anonimo protagonista insegue, si rivelerà irraggiungibile, anche e soprattutto quando lui la stringerà fra le braccia. E tutto finisce come è cominciato, con il tempo che si chiude su se stesso in un circolo vizioso, e nulla sembra essere accaduto, solo una "falsa partenza". Si ritrovano in queste pagine i temi più cari a La Capria – la circolarità, lo sdoppiamento, la fatica di diventare adulti –, che saranno poi al centro anche degli altri due romanzi Ferito a morte (1961) e Amore e psiche (1973).