Donne

Le donne muoiono - Anna Banti  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 7, 2025
Le donne muoiono - Anna Banti

Le donne muoiono - Anna Banti
Italiano | 2025 | 128 Pages | ISBN: 8804793341 | EPUB | 263.64 KB

Anche in questo libro di racconti - uno dei più importanti - Banti ricrea un mondo guardato attraverso i destini delle donne. In una «trista casa» borghese ai primi del Novecento, donne di età diverse incrociano rituali, rancori, ambizioni (Conosco una famiglia.). Due fratelli, Lucilio e Priscilla, fuggono da Roma saccheggiata dai Vandali per inventarsi una nuova vita (I porci). Alle donne del XXVII secolo è preclusa la capacità di ricordare le vite passate e l'unica forma di immortalità per loro è l'arte (Le donne muoiono).

Le mie donne  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at March 9, 2018
Le mie donne

Le mie donne by giuseppe mastrorilli
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 163 pages | PDF | 14.2 MB

«Donne di tipo 1» by Roberta Casasole  Audiobooks

Posted by kabino at July 29, 2024
«Donne di tipo 1» by Roberta Casasole

«Donne di tipo 1» by Roberta Casasole
Italiano | ASIN: B0D921M9CD | MP3@128 kbps | 7h 54m | 448.04 Mb
Erbe curative per il corpo delle donne : La via a base di erbe per la bellezza naturale e la salute per le donne

Erbe curative per il corpo delle donne : La via a base di erbe per la bellezza naturale e la salute per le donne
Italiano | 2022 | ASIN: B09Q15YXPD | 124 Pages | EPUB | 0.4 MB

Donne al futuro - Paola Cioni & Di Caro Eliana  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 4, 2023
Donne al futuro - Paola Cioni & Di Caro Eliana

Donne al futuro - Paola Cioni & Di Caro Eliana
Italiano | 2021 | 280 Pages | ISBN: 8815291210 | EPUB | 1.05 MB

Nella galleria di figure femminili rappresentative della vita e del ruolo delle donne nell'Italia contemporanea composta in più volumi dal gruppo di scrittrici di Controparola, questo nuovo libro è dedicato a una serie di ritratti di donne di oggi: donne che con il loro impegno contribuiscono alla società di domani e forse a renderla migliore.

Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo  eBooks & eLearning

Posted by IrGens at Aug. 9, 2023
Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo

Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo di Maria Serena Mazzi
Italiano | 20 gennaio 2022 | ISBN: 881529502X | True EPUB | 182 pagine | 1 MB
Effetto Covid. Donne: la doppia discriminazione - Elisabetta Catelani & Marilisa D'Amico

Effetto Covid. Donne: la doppia discriminazione - Elisabetta Catelani & Marilisa D'Amico
Italiano | 2021 | 208 Pages | ISBN: 8815293477 | EPUB | 559.68 KB

L'emergenza sanitaria ha alterato ogni aspetto della vita, pubblica e privata, ma è nei confronti delle donne che i suoi effetti si sono rivelati particolarmente limitativi. Nella vita privata e nello spazio pubblico le donne si sono spesso trovate in una condizione di doppia vulnerabilità: discriminate in ragione del proprio sesso, ma anche per altri e ulteriori fattori di fragilità, come nel caso delle donne con disabilità e delle donne migranti.

Roberta De Tomi - Come Sedurre Le Donne  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 30, 2014
Roberta De Tomi - Come Sedurre Le Donne

Roberta De Tomi - Come Sedurre Le Donne
Italian | How2 Edizioni | 2014 | PDF/EPUB | Pages 139 | ISBN: 9788895822075 | 5.15 Mb

«Donne come noi» by Autori Vari  Audiobooks

Posted by kabino at July 7, 2020
«Donne come noi» by Autori Vari

«Donne come noi» by Autori Vari
Italiano | ASIN: B07D4H8K1B | MP3@128 kbps | 8h 46m | 245.30 Mb
Cinema, femminile plurale. Le donne che hanno fatto la storia della settima arte - Siria Frate

Cinema, femminile plurale. Le donne che hanno fatto la storia della settima arte - Siria Frate
Italiano | 2024 | 116 Pages | ISBN: 8868617668 | EPUB | 1.16 MB

Il cinema, a un certo punto della sua storia, necessita di un rinnovamento che permetta l'identificazione di un'audience femminile maggiormente conscia della propria libertà individuale e non solo. Così, d'un tratto, all'interno dello schermo il mondo non esiste più come frutto di una visione maschile ma le donne emergono dapprima dietro la macchina da presa, poi davanti e pian piano oltre. "Cinema, femminile plurale" esplora il rapporto tra le donne e l'industria cinematografica, investigando i dibattiti contemporanei sulla parità di genere nella settima arte, studiando i budget, i riconoscimenti e la (scarsa) presenza delle donne nei ruoli chiave del settore.