Musica Elettronica

Simon Reynolds - Futuromania. Sogni elettronici da Moroder ai Migos  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 14, 2020
Simon Reynolds - Futuromania. Sogni elettronici da Moroder ai Migos

Simon Reynolds - Futuromania. Sogni elettronici da Moroder ai Migos
Italiano | 2020 | 512 pages | ISBN: 8833890929 | EPUB | 0,7 MB

La musica elettronica ci affascina così tanto perché promette il futuro: è la musica di domani, oggi. Questa storia personale e dizionario amoroso di mezzo secolo di musica elettronica - costruito attraverso profili, saggi e interviste - non poteva dunque che chiamarsi Futuromania. Simon Reynolds eleva a titolo l'orgogliosa dipendenza dal nuovo, l'amore per tutto ciò che sembra arrivare alle nostre orecchie come un ambasciatore della forma sonora delle cose che verranno. Ma il lungo percorso che dagli anni Settanta di Moroder, Kraftwerk e Eno porta al synth-pop, alla musica della cultura rave, a Burial e ai tardi anni Dieci della trap e della conceptronica nasconde un'inquietudine, se non proprio un paradosso: la sensazione che in qualche modo siamo andati oltre il futuro, e lo abbiamo lasciato alle spalle..

Marco Mancassola - Last Love Parade  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 25, 2022
Marco Mancassola - Last Love Parade

Marco Mancassola - Last Love Parade
Italiano | 2022 | 288 pages | ISBN: 8842831999 | EPUB | 0,7 MB

Romanzo di un’epoca in bilico, “Last Love Parade” racconta un ritmo che ha fatto pulsare il mondo e incarnato i sentimenti collettivi degli ultimi decenni. Fine anni ottanta: la società sta cambiando e due ragazzi della provincia italiana si incontrano su una pista da ballo. Nasce un gemellaggio di carne, sudore e fasci di nervi. Un’amicizia fatta di meraviglia, di faticosi viaggi verso Amsterdam, Londra, Berlino, Bangkok. A guidarli sono le onde della musica – di una musica nuova, artificiale ma urgentemente fisica. Il club, la festa perfetta, il dj. Il richiamo eterno di un suono che li attende da sempre. Al viaggio dei due protagonisti si intreccia la storia della cultura dance e del suo assorbire gli umori della società, della politica che entra nei corpi..

VA - Jazzactuel (Remastered) (2000)  Music

Posted by Rtax at June 16, 2025
VA - Jazzactuel (Remastered) (2000)

VA - Jazzactuel (Remastered) (2000)
XLD Rip | FLAC (tracks, cue, log) - 1.1 GB | MP3 CBR 320 kbps - 515 MB
3:44:34 | Free Jazz, Psychedelic Rock, Avantgarde, Free Improvisation | Label: Charly Records

The release of Jazzactuel reclaims from obscurity a remarkable period of avant-garde music. Compiled by devoted fans Thurston Moore and Byron Coley, this three-CD box set compiles free jazz, electronic, and psychedelic rock tracks originally released in the late '60s and early '70s by the French label BYG. According to the informative, but at times overzealous, liner notes, the BYG sessions originated from a music festival held in Paris in 1969 that was headlined by such American free jazz legends as Sunny Murray, Dave Burrell, Grachan Moncur III, and Archie Shepp.

Darryl W. Bullock - David Bowie made me gay. 100 anni di musica queer  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 3, 2025
Darryl W. Bullock - David Bowie made me gay. 100 anni di musica queer

Darryl W. Bullock - David Bowie made me gay. 100 anni di musica queer
Italiano | 2024 | 336 pages | ISBN: 8827604642 | EPUB | 6,4 MB

Da Sia a Elton John, da Billie Holiday a Little Richard, i musicisti LGBT hanno cambiato il corso della musica moderna. Ma prima che la loro musica – e i messaggi dietro di essa – guadagnassero comprensione e un posto nel mainstream, come hanno combattuto i musicisti queer del passato per costruire le basi per coloro che li avrebbero seguiti? Darryl W. Bullock rivela le storie di musicisti LGBT famosi e meno conosciuti, la cui perseveranza contro la minaccia di persecuzione durante decenni di disordini politici e storici – tra cui due guerre mondiali, Stonewall e la crisi dell’AIDS – hanno portato alla nascita di musiche significative e profonde, che hanno guidato la rivoluzione in ogni angolo del globo..

Franco Fabbri - L'ascolto tabù  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 15, 2017
Franco Fabbri - L'ascolto tabù

Franco Fabbri - L'ascolto tabù
Italian | 2017 | 490 pages | ISBN: 8842823376 | EPUB | 0,6 MB

Frederic Rzewski: North American Ballads & Squares (1991)  Music

Posted by peachfuzz at Nov. 23, 2010
Frederic Rzewski: North American Ballads & Squares (1991)

Frederic Rzewski - North American Ballads & Squares (1991)
Classical | EAC (APE - CUE - LOG) | Full Scan | 213 MB

Wikipedia
Rzewski (pronounced zheff-skee) attended Harvard and Princeton, where his teachers included Randall Thompson, Roger Sessions, Walter Piston and Milton Babbitt. In 1960, he went to Italy, a trip which was formative in his future musical development. In addition to studying with Luigi Dallapiccola, he began a career as a performer of new piano music, often with an improvisatory element. A few years later he was a co-founder of Musica Elettronica Viva with Alvin Curran and Richard Teitelbaum. Musica Elettronica Viva conceived music as a collective, collaborative process, with improvisation and live electronic instruments prominently featured. Bringing together both classical and jazz avant-gardists like Steve Lacy and Anthony Braxton, MEV developed an aesthetic of music as a spontaneous collective process, one that was shared with other experimental groups of the same period such as Living Theatre and the Scratch Orchestra.
The experience of MEV can be felt in Rzewski's compositions of the late sixties and early seventies, which combine elements derived equally from the worlds of written and improvised music.

Gabry Ponte - Dance & love. La mia musica, la mia vita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 4, 2025
Gabry Ponte - Dance & love. La mia musica, la mia vita

Gabry Ponte - Dance & love. La mia musica, la mia vita
Italiano | 2025 | 224 pages | ISBN: 8817194948 | EPUB | 0,4 MB

La vita di Gabry Ponte assomiglia a un romanzo: ragazzo nerd degli anni Ottanta timido e scontroso, ferito dalla prematura scomparsa della madre, appassionato di numeri e robot, perde la testa per la musica dance e diventa uno dei principali dj sulla scena internazionale. La parabola che lo porta al successo dura una manciata di anni e comincia con un innamoramento: nessuna ragazza (il nostro eroe è appena undicenne), ma mixer, giradischi e musica. Un sound di nicchia, nato da poco e che nessun adulto ascolterebbe nello stereo di casa: lo si sente solo in discoteca e durante il "Deejay Time", il primo programma radiofonico a mandarlo in onda, tutti i giorni alle 14..

Tutto musica di vari autori  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at July 1, 2014
Tutto musica di vari autori

Tutto musica di vari autori
De Agostini | 2009 | ISBN: 8841855126 | 416 pages | PDF | 3 MB

"Tutto musica" permette di memorizzare rapidamente la storia della musica e del jazz. Dalle origini alla computer-music. Studiare in sintesi i grandi musicisti, le scuole e le tendenze, le forme e le tecniche musicali. Contenuti del volume: la musica classica, dalle origini antiche all'avanguardi elettronica; il jazz, dagli spiritual al freejazz e alla libera improvvisazione; schede di approfondimento; glossari delle forme musicali nelle varie epoche. Il volume presenta diversi strumenti di sintesi: introduzione ai capitoli per inquadrare gli argomenti, schemi riassuntivi, indice analitico per reperire tutte le informazioni.

Carlo Boccadoro - Lunario della musica. Un disco per ogni giorno dell'anno  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 20, 2019
Carlo Boccadoro - Lunario della musica. Un disco per ogni giorno dell'anno

Carlo Boccadoro - Lunario della musica. Un disco per ogni giorno dell'anno
Italiano | 2019 | 439 pages | ASIN: B07SYG4KTW | EPUB | 0,9 MB

Cosa ascoltiamo oggi? Non la solita musica. Passeggiando tra musica classica, jazz, blues, rock, pop, dance, funk, soul, folk, hip-hop, world, musica italiana, elettronica, rap e altro ancora Carlo Boccadoro ci consiglia un disco per ogni giorno dell'anno, offrendoci uno sguardo a 365 gradi, per cosí dire, sul mondo dei suoni, con dischi scelti a seconda del calendario, del clima, delle ricorrenze o piú semplicemente dello stato d'animo, alternando il piú possibile i differenti generi con andamento serrato e discorsivo, rivolto come sempre ai non addetti ai lavori. Senza utilizzare tecnicismi inutili, Boccadoro ci guida attraverso una foresta musicale variegata e rigogliosa, dove la curiosità è l'unico elemento richiesto per orientarsi al suo interno. Oltre ai dischi si parla di storie allegre o tristi, curiosità e episodi storici legati alle registrazioni, alternando dischi famosi a gioielli nascosti, accostando classici immortali a dischi che sono in negozio da anni in attesa di essere scoperti dal lettore.

John F. Szwed - Space is the place. La vita e la musica di Sun Ra  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 16, 2024
John F. Szwed - Space is the place. La vita e la musica di Sun Ra

John F. Szwed - Space is the place. La vita e la musica di Sun Ra
Italiano | 2024 | 660 pages | ISBN: 8833895386 | EPUB | 2,5 MB

Pianista, bandleader e compositore tra i più originali del Novecento, in cinquant'anni di attività Sun Ra (1914-93) ha disegnato una vera e propria "storia parallela" del jazz, non soltanto allargandone lo spettro espressivo contaminando lo swing con il funk, il free jazz con l'elettronica - ma anche arricchendolo di fantasiosi elementi extramusicali: coreografie coloratissime, costumi, danze esotiche, e soprattutto leggende. Nelle interviste, nei suoi scritti, nelle sue poesie, Sun Ra indossò infatti sempre i panni del grande visionario: presentandosi come il discendente del dio egizio del Sole o sostenendo di essere arrivato su questa terra da Saturno; promuovendo il mito del viaggio nello spazio come metafora del ritorno in Africa dei neri americani; incoraggiando la ricerca umana del divino e della spiritualità, di cui la musica avventurosa e imprevedibile della sua "Arkestra" doveva essere il veicolo privilegiato..