Storia Greca

Andrea Frediani - Marathon. La battaglia che ha cambiato la storia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 22, 2017
Andrea Frediani - Marathon. La battaglia che ha cambiato la storia

Andrea Frediani - Marathon. La battaglia che ha cambiato la storia
Italian | 2011 | 320 pages | ISBN: 8854137294 | EPUB | 0,4 MB

Storia della storiografia romana  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at Dec. 15, 2017
Storia della storiografia romana

Storia della storiografia romana di Giuseppe Zecchini
Italiano | 2016 | ISBN: 8859300304 | 267 Pagine | EPUB | 377.01 KB

Una trattazione sistematica e completa della storiografia romana, ovvero della storiografia in lingua latina e in lingua greca legata alla storia di Roma dalla sua nascita alla fine del III secolo a.C. sino al VI secolo d.C. Il manuale,

Dioniso. Storia del culto di Bacco  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 1, 2020
Dioniso. Storia del culto di Bacco

Henri Jeanmaire, "Dioniso. Storia del culto di Bacco"
Italiano | ISBN: 8898291000 | 2012 | 511 pages | PDF | 4 MB

«Mitologia Greca» by Flavio Montanari  Audiobooks

Posted by kabino at Sept. 7, 2021
«Mitologia Greca» by Flavio Montanari

«Mitologia Greca» by Flavio Montanari
Italiano | ASIN: B09F9YS125 | MP3@128 kbps | 2h 28m | 136.14 Mb

Giuseppe Cambiano - Filosofia greca e identità dell'Occidente  eBooks & eLearning

Posted by Bibliotkaaa at May 27, 2023
Giuseppe Cambiano - Filosofia greca e identità dell'Occidente

Giuseppe Cambiano - Filosofia greca e identità dell'Occidente: Le avventure di una tradizione
Italiano | ISBN: 8815295143 | 1066 pages | True EPUB | 20 gennaio 2022 | 2.44 MB

Andrea Frediani - Marathon - La battaglia che ha cambiato la storia  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 5, 2014
Andrea Frediani - Marathon - La battaglia che ha cambiato la storia

Andrea Frediani - Marathon - La battaglia che ha cambiato la storia
Italian | NEWTON | 2011 | EPUB | Pages 327 | ISBN: 8854128236 | 3.78 Mb

«Mitologia Greca Vol. 2» by Traditional  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 13, 2019
«Mitologia Greca Vol. 2» by Traditional

«Mitologia Greca Vol. 2» by Traditional
Italian | ISBN: 9781949685725 | MP3@64 kbps | 1h 33m | 42.6 MB

«Mitologia Greca Vol. 1» by Traditional  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 9, 2019
«Mitologia Greca Vol. 1» by Traditional

«Mitologia Greca Vol. 1» by Traditional
Italian | ISBN: 9781949685657 | MP3@64 kbps | 2h 39m | 73.2 MB

Walter F. Otto - Teofania. Lo spirito della religione greca antica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 14, 2021
Walter F. Otto - Teofania. Lo spirito della religione greca antica

Walter F. Otto - Teofania. Lo spirito della religione greca antica
Italiano | 2021 | 184 pages | ISBN: 8845934918 | EPUB | 0,9 MB

Gli dèi non sono frutto di invenzioni, elucubrazioni o rappresentazioni, ma possono soltanto essere sperimentati». Tale era la prospettiva di Walter F. Otto, ribadita in questo libro, che si può considerare il suo lascito: muovendo da una critica serrata alle «posizioni teoriche che continuano a ostacolare la genuina comprensione della religione greca», e lasciando poi risuonare direttamente «la voce del più spirituale e creativo di tutti i popoli … che ben riusciamo a percepire, purché ci mettiamo in ascolto di quel che hanno da dirci i suoi maggiori testimoni da Omero in poi », Otto ci mostra come i miti siano in realtà autentiche «rivelazioni ontologiche», in quanto nati non già da sogni dell'anima, ma «dalla lucida contemplazione dell'occhio spirituale spalancato sull'essere delle cose»..

Józef Tischner - La filosofia greca raccontata dai montanari polacchi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 14, 2025
Józef Tischner - La filosofia greca raccontata dai montanari polacchi

Józef Tischner - La filosofia greca raccontata dai montanari polacchi
Italiano | 2024 | 144 pages | ISBN: 8869445143 | EPUB | 0,9 MB

«In principio, ovunque erano montanari». Con questo inizio fulminante Józef Tischner apre “La filosofia greca raccontata dai montanari polacchi”, un racconto apocrifo dei protagonisti della filosofia antica trasportati tra le montagne del Podhale, nel sud della Polonia. Infatti «i greci non erano greci, bensì montanari, che facevano finta di essere greci». Così scopriamo che Talete, il primo dei filosofi, in realtà si chiamava Staszek Nędza di Pardałówka e «per via della noia si mise a pensare. Fu così che diventò un saputello». O che Aristotele (nato Tadek Pudzisz di Gronków) non si trovava mai quando serviva, perché amava sgattaiolare sulle rive del Dunajec a fare il pediluvio..