Storia Greca

Chiara Rossi Collevati, "Leggende e tragedie della mitologia greca"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at March 8, 2017
Chiara Rossi Collevati, "Leggende e tragedie della mitologia greca"

Chiara Rossi Collevati, "Leggende e tragedie della mitologia greca"
GME | 1998 | ISBN: 8847530067 | Italian | PDF | 249 pages | 0.99 MB

Per generazioni i popoli hanno cercato nelle manifestazioni eterne e mobili della natura la verità, smarrendosi in un labirinto di poesia, di fantastico e di irreale.
Gli uomini scrissero e cantarono la crudele storia del creato ma fu principalmente la Grecia che seppe trarne la meravigliosa poesia. …

MITOLOGIA GRECA (Italian Edition)  eBooks & eLearning

Posted by TiranaDok at Sept. 29, 2024
MITOLOGIA GRECA (Italian Edition)

MITOLOGIA GRECA: Vivi le Avventure Leggendarie in un Viaggio Multimediale tra Miti, Filosofia e Segreti delle Divinità Antiche (Italian Edition) by Arcadia Libri
Italian | August 6, 2024 | ISBN: N/A | ASIN: B0DCGHP772 | 113 pages | PDF | 30 Mb

Claudio Moreschini - Storia del pensiero cristiano tardo-antico  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 28, 2015
Claudio Moreschini - Storia del pensiero cristiano tardo-antico

Claudio Moreschini - Storia del pensiero cristiano tardo-antico
Italian | Bompiani | 2013 | True PDF | Pages 1406 | ISBN: 8845272362 | 4.18 Mb

Claudio Moreschini - Storia del pensiero cristiano tardo-antico (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 24, 2018
Claudio Moreschini - Storia del pensiero cristiano tardo-antico (Repost)

Claudio Moreschini - Storia del pensiero cristiano tardo-antico
Italian | 2013 | 1406 pages | ISBN: 8845272362 | PDF | 4,2 MB

Il volume esamina la formazione del pensiero cristiano nel mondo antico, nei secoli successivi alla formazione dei testi sacri e alla predicazione apostolica, allorquando la società cristiana, staccatasi oramai definitivamente dalle sue origini ebraiche, è proiettata con sempre maggiore interesse alla diffusione e alla "conquista" del mondo pagano circostante. Per una tale conquista i contatti - anche se frequentemente polemici - con la cultura greca e latina sono essenziali. Come si attua la formazione di una letteratura, di un diritto e di una legislazione romano-cristiana, così sorge anche un pensiero cristiano nel contatto con la filosofia greca. Il presente volume intende esaminare il formarsi di tale pensiero - non di una speculazione patristica - e il suo sempre più vigoroso consolidarsi, fino a giungere senza soluzioni di continuità al pensiero medievale latino e bizantino. Si è ritenuto necessario aggiungere una ricca copia di testi, che costituiscono un'antologia mai tentata fino ad ora, affinché il lettore possa avere un diretto contatto con i filosofi cristiani dei primi secoli. Presentazione di Giovanni Reale.

Storia dell'utopia - Lewis Mumford  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 28, 2017
Storia dell'utopia - Lewis Mumford

Storia dell'utopia - Lewis Mumford
Italian | 2017 | 238 Pages | ISBN: 8807889749 | EPUB | 2.19 MB

"Utopia," dice Lewis Mumford nella prefazione del 1922 a questo libro, "può derivare dalla parola greca 'eutopia', che significa il buon posto, o dall'altra parola greca 'outopia', che significa nessun posto." Ed e lo stesso Mumford a chiarire il contesto intellettuale da cui questo suo lavoro ha tratto origine: "Poco dopo la Prima guerra mondiale, vivevo ancora nel clima di speranza della generazione passata; ma mi rendevo conto che l'entusiasmo del grande Diciannovesimo secolo era giunto alla fine. Quando ho iniziato a esaminare storicamente le utopie, intendevo chiarire che cosa in esse fosse andato perduto e definire che cosa fosse ancora valido…

Eric A. Havelock - Alle origini della filosofia greca. Una revisione storica  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Dec. 3, 2015
Eric A. Havelock - Alle origini della filosofia greca. Una revisione storica

Eric A. Havelock - Alle origini della filosofia greca. Una revisione storica
Italian | Laterza | 1996 | PDF | Pages 256 | ISBN: 8842049158 | 8.89 Mb

Marco Santambrogio - Filosofia e storia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 19, 2024
Marco Santambrogio - Filosofia e storia

Marco Santambrogio - Filosofia e storia
Italiano | 2024 | 304 pages | ISBN: 8834617355 | EPUB | 1,2 MB

“A scuola, a parte le discipline scientifiche, in realtà si studia solo la storia. Se avete fatto il classico vi sarete accorti di non aver studiato la letteratura italiana ma la storia della letteratura italiana. Lo stesso vale per la storia della letteratura latina e la storia della letteratura greca. Poi non avete studiato la filosofia ma la storia della filosofia (con lo stesso insegnante di storia). E non avete studiato né musica né arti visive, ma storia dell’arte. E naturalmente avete studiato storia − politica, militare, culturale, economica, sociale, … C’è solo la storia. Nei licei diversi dal classico i programmi delle materie umanistiche sono ridotti, di poco o di molto, ma seguono gli stessi criteri generali, perché all’epoca in cui sono state stabilite le linee fondamentali dei programmi ministeriali il liceo classico era il modello di tutti gli altri. Ma come si dovrebbero studiare altrimenti le materie umanistiche?

Heinrich Eduard Jacob - I seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 27, 2023
Heinrich Eduard Jacob - I seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana

Heinrich Eduard Jacob - I seimila anni del pane. Storia sacra e storia profana
Italiano | 2022 | 471 pages | ISBN: 8833932753 | EPUB | 5,2 MB

Chi ha inventato il pane? Non lo sappiamo. Ma fu indubbiamente un individuo di quella nazione unica al mondo che combinò la pazienza del contadino con la curiosità del chimico. Indubbiamente un egiziano. Ed è proprio dall'antico Egitto che inizia l'affascinante viaggio raccontato da Heinrich Eduard Jacob; da allora il pane è stato il cibo essenziale, il vero simbolo del benessere fondamentale per l'uomo. Un viaggio lungo 6000 anni, con il pane in epoca preistorica, e continua con un'esplorazione dell'aratro, la scoperta della cottura in forno, la passione greca per le sementi e la venerazione per la dea del pane Demetra, il significato dei numerosi riferimenti biblici e come il pane abbia contribuito al risultato della prima guerra mondiale. Per finire con una conclusione toccante, in cui Jacob descrive le sue esperienze in un campo di concentramento nazista e sul «pane» fatto di segatura. Pubblicato per la prima volta nel 1944 e frutto di una ricerca di oltre due decenni, "I seimila anni del pane" è una celebrazione del pane e del ruolo straordinario che ha svolto nella storia umana.

Enzo Di Pasquale - Breve storia della Sicilia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 18, 2021
Enzo Di Pasquale - Breve storia della Sicilia

Enzo Di Pasquale - Breve storia della Sicilia
Italiano | 2021 | 288 pages | ISBN: 8822754220 | EPUB | 0,6 MB

La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale conduce il lettore lungo questo cammino, mostrando anche come spesso la cultura siciliana sia stata tutt'altro che sopraffatta da quella dei conquistatori..

Tony Spawforth - Breve storia della Grecia e di Roma  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 28, 2022
Tony Spawforth - Breve storia della Grecia e di Roma

Tony Spawforth - Breve storia della Grecia e di Roma
Italiano | 2021 | 468 pages | ISBN: 8831005162 | EPUB | 16,2 MB

La magnifica civiltà generata dagli antichi Greci e Romani è la più grande eredità del mondo classico; la tradizionale narrazione che vede questi imperi 'civilizzati' difendere i loro progressi e la loro cultura dagli invasori barbari, però, è tutt'altro che corretta. Tony Spawforth, studioso di fama internazionale e con un ruolo da vicedirettore della British School of Archaeology di Atene alle spalle, attraversa i sei millenni più importanti della storia e svela come, in realtà, le civiltà greca e romana fossero intensamente e sorprendentemente in contatto con l'esterno e, sebbene con gradazioni diverse, aperte alle influenze di altre popolazioni, in particolare quelle orientali. Partendo dall'ascesa dei Micenei nella tarda età del Bronzo, Spawforth ci racconta come fiorì l'antica civiltà egea e come si presentava lo Stato ellenico nel momento del suo zenit…