Storia Greca

Jürgen Habermas - Una storia della filosofia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 3, 2022
Jürgen Habermas - Una storia della filosofia

Jürgen Habermas - Una storia della filosofia
Italiano | 2022 | 512 pages | ISBN: 8807105675 | EPUB | 0,8 MB

Fede e sapere. In mezzo scorre tutta la nostra storia. All'inizio c'è il mito. Poi accade una rivoluzione: con la nascita delle grandi religioni e della filosofia greca, per la prima volta diviene possibile concepire il mondo, con le sue sofferenze e le sue ingiustizie, come qualcosa di trasformabile. È qui l'origine del pensiero postmetafisico. Ed è da qui che il racconto della sua genealogia deve cominciare. Nella sua lunga storia la filosofia si è appropriata dei contenuti essenziali delle tradizioni religiose fino ad approdare all'idea di ragion pratica. Il pensiero laico che è venuto dopo Kant e Hegel deve a questa osmosi l'idea della libertà razionale, insieme a tutti i concetti fondamentali della filosofia pratica che si accompagnano a questa idea di libertà e che ci riguardano da vicino, ancora oggi..

Vanghelis Raptòpulos - L'incredibile storia della Papessa Giovanna  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 31, 2016
Vanghelis Raptòpulos - L'incredibile storia della Papessa Giovanna

Vanghelis Raptòpulos - L'incredibile storia della Papessa Giovanna
Italian | Crocetti | 2002 | EPUB | Pages 144 | ISBN: 8883060504 | 1.80 Mb
Giovanni Comotti, Giulio Cattin, Alberto F. Gallo, "Storia della Musica", vol. 1, 2 e 3

Giovanni Comotti, Giulio Cattin, Alberto F. Gallo, "Storia della Musica", vol. 1, 2 e 3
EDT | 1991 | ISBN: 8870631087/8870631125/8870631001 | Italian | PDF | 724 pages | 25 MB

Giovanni Comotti - Nasce a Varese nel 1930 e dal 1975 al 1986 è docente di Storia del teatro greco greco e latino presso l'Università di Urbino e dal 1986 fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1990, docente di metrica e ritmica Greca presso la stessa università. …

Leo Corry - Breve storia dei numeri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 4, 2020
Leo Corry - Breve storia dei numeri

Leo Corry - Breve storia dei numeri
Italiano | 2020 | 336 pages | ISBN: 8820391589 | EPUB | 10,9 MB

Una storia della matematica accessibile ed esaustiva che affronta l'idea di numero e il sistema numerico nella loro evoluzione europea a partire dall'antica Grecia. Leo Corry spiega come i numeri siano stati concepiti dai pitagorici, e prima ancora da egizi e babilonesi, e segue il loro sviluppo nella matematica classica greca, nella matematica importata dall'Islam, in quella europea del Medioevo e del Rinascimento, durante la rivoluzione scientifica e poi attraverso le diverse matematiche dal XVIII al XX secolo e fino a oggi. Formule e diagrammi prendono così vita nel loro contesto storico. Basato sia sui dibattiti riguardo i fondamenti che sull'uso pratico dei numeri e volto a mostrare come la storia dei numeri sia intimamente legata a quella dell'idea di equazione, questo libro fornisce un'autorevole introduzione ai numeri utile a studenti universitari, docenti, ingegneri, matematici di professione, nonché chiunque sia interessato alla storia della matematica.

Cristiana Barandoni - L’incredibile storia dei faraoni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 31, 2020
Cristiana Barandoni - L’incredibile storia dei faraoni

Cristiana Barandoni - L’incredibile storia dei faraoni
Italiano | 2017 | 330 pages | ISBN: 8822711459 | EPUB | 0,6 MB

441 faraoni per una storia millenaria, che va dal 2920 al 30 a.C.: questa è la portata di una civiltà complessa come quella egizia. Un periodo lunghissimo che va da quello che è chiamato generalmente Periodo Protodinastico all'ultimo periodo, corrispondente all'epoca greca e romana, terminato con la fine dell'ultima dinastia, quella Tolemaica della famosa Cleopatra. Ma chi erano realmente i faraoni? Quali erano le loro effettive mansioni, cosa sapeva di loro il popolo e cosa lasciavano conoscere di sé stessi agli altri? Ritenuti divinità così sacre da non poter essere guardate in volto, che cosa facevano all'ombra dei loro giganteschi palazzi reali? Partendo dalle cosiddette Liste Reali, conosceremo la vita e le opere di alcuni tra i 200 faraoni in esse menzionati..

Karl Lowith - Il cosmo e le sfide della storia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 22, 2023
Karl Lowith - Il cosmo e le sfide della storia

Karl Lowith - Il cosmo e le sfide della storia
Italiano | 2023 | 160 pages | ISBN: 8855224433 | EPUB | 0,6 MB

«Noi tutti oggi esistiamo e pensiamo nell’orizzonte della storia e dei suoi destini, ma non viviamo più nell’ambito del mondo naturale. Ci manca l’unico mondo, quello che è più antico e durevole degli esseri umani. Mondo e mondo umano non sono equiparabili. Il mondo fisico può essere pensato senza fare alcun riferimento all’esistenza degli esseri umani, ma nessun essere umano è pensabile senza il mondo». Scritti nella piena maturità, questi saggi ruotano intorno a uno dei problemi oggi più dibattuti: il rapporto con «la natura – intorno a noi e in noi stessi», come Orlando Franceschelli precisa nell’Introduzione, richiamando la cruciale critica teorica mossa da Löwith a Heidegger..
Massimo Montanari, "Mangiare da cristiani: Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura"

Massimo Montanari, "Mangiare da cristiani: Diete, digiuni, banchetti. Storia di una cultura"
Rizzoli | 2015 | ISBN: 8817081981 | Italian | EPUB | 268 pages | 1.05 MB

Un modello alimentare cristiano non esiste.
Secondo la tradizione apostolica non importa cosa si mangia, ma come si mangia: l’attenzione è tutta sul gesto alimentare, dai rituali del convivio al valore della frugalità. Gli uomini, però, hanno bisogno di regole, e la libertà sottesa al messaggio apostolico disorienta. …

Jürgen Habermas - Una storia della filosofia 2  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 7, 2024
Jürgen Habermas - Una storia della filosofia 2

Jürgen Habermas - Una storia della filosofia 2
Italiano | 2024 | 640 pages | ISBN: 8807105713 | EPUB | 1 MB

Questo secondo volume della monumentale storia della filosofia di Jürgen Habermas racconta l’origine e il tramonto di un’immagine metafisico-religiosa del mondo così potente da orientare per secoli la cultura e la società europea. Il rapporto tra fede e sapere raggiunge la prima importante sintesi al tempo di Agostino, con l’osmosi tra cristianesimo e neoplatonismo, e culmina, nell’Europa cristiana, con la filosofia scolastica di Tommaso d’Aquino. Duns Scoto, Guglielmo da Ockham e Lutero sono tappe decisive nella separazione radicale di fede e sapere che apre la via moderna e prepara il passaggio dall’ontologia alla filosofia del soggetto..
Franco Trabattoni (a cura di) - Storia della filosofia antica II. Platone e Aristotele

Franco Trabattoni (a cura di) - Storia della filosofia antica II. Platone e Aristotele
Italian | Carocci | 2016 | PDF | Pages 342 | ISBN-10: 884308044X | 5.21 Mb

Claudio Casini - Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 8, 2022
Claudio Casini - Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento

Claudio Casini - Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento
Italiano | 2022 | 864 pages | ISBN: 8830106135 | EPUB | 1,8 MB

Un affascinante viaggio lungo la storia dell’umanità, Claudio Casini ci guida alla scoperta delle tappe decisive attraverso le quali la musica ha cambiato di volta in volta forma, sostanza e ruolo. In origine ancella anonima ma necessaria della parola, la musica ha guadagnato autonomia per svilupparsi ed evolvere in un caleidoscopio di generi e di personalità. Dalla sua funzione nella società greca, al canto gregoriano, dai madrigali del Rinascimento all’epoca barocca, dalla nascita dell’opera allo stile classico, al romanticismo, alle nuove strade percorse nel secolo scorso, l’autore illumina in modo magistrale gli autori e le zone fondamentali di passaggio, svelando la vita che esiste oltre i pentagrammi. Per la prima volta in unico volume e aggiornata con una postfazione dedicata alla contemporaneità, questa raccolta di avvincenti racconti di avventura legge la musica come un’arte capace di esprimere le nostre passioni, anche le più segrete, e di farsi testimone della nostra vita sociale e delle sue trasformazioni.